Google Cloud IoT Core verrà ritirato il 16 agosto 2023. È arrivato il momento perfetto per passare alla nostra piattaforma IoT Trackle.
Una serie di articoli e tutorial che possono servirti per ampliare le tue conoscenze tecniche o per restare aggiornato sulle ultime novità in ambito IoT, oltre ad una collezione di casi di studio e soluzioni applicative che spaziano dalla smart energy alla smart city, dalla smart agriculture fino all’Industrial IoT.
Google Cloud IoT Core verrà ritirato il 16 agosto 2023. È arrivato il momento perfetto per passare alla nostra piattaforma IoT Trackle.
La connettività IoT è uno dei componenti critici di un progetto. Questo perché ogni dispositivo si basa sulla rete per comunicare.
Quando si pensa a una Piattaforma per l’Internet of Things si pensa anche a una serie di funzionalità e caratteristiche, ecco le principali.
Spesso utilizzati erroneamente come sinonimi, la manutenzione predittiva e la manutenzione preventiva sono una l'evoluzione dell'altra.
Un progetto IoT presenta un’architettura composta da diversi livelli. In questo articolo vedremo il loro ruolo all’interno di un sistema IoT.
L’aggiornamento dei dispositivi IoT è fondamentale per la sicurezza. In nostro soccorso arrivano gli aggiornamenti OTA.
I dispositivi IoT sono in continua crescita ed evoluzione e con loro anche i protocolli di comunicazione come l'NB-IoT.
Illuminazione smart: sistema intelligente di illuminazione, possibile grazie alla connettività e all’integrazione di più tecnologie.
Sensori di qualità dell’aria, dispositivi utilizzati per rilevare sostanze dannose e comunicare con altri dispositivi i dati raccolti.